non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lonesome blues. Ombre e lampi di ragione nel cinema di Woody Allen. Ediz. critica di Emanuele Rauco, Simone Tarditi
Di Woody Allen potrebbe sembrare semplice parlare: forse uno dei pochissimi nomi del cinema mondiale noti anche a chi ha una frequentazione occasionale o distratta con la settima arte. Ma sotto il mood e l’iconico humour che si respirano all’interno dei suoi film, per la maggior parte ambientati in un ambiente newyorkese intellettuale e raffinato, si celano in realtà nevrosi profonde, insicurezze personali, ansie e inadeguatezze che forniscono un affresco tenero e struggente a un intero campionario di varia umanità, tutta ruotante intorno a lui, Woody, il fulcro della creazione e spesso della rappresentazione. Un cinema riconoscibile, che si reputa perfettamente leggibile per la sua immediatezza e che invece cela percorsi sotterranei di senso, ricorrenze, riferimenti, rime interne e, trattandosi di Allen, anche di fissazioni da esplorare psicoanaliticamente. Prefazione di Giampiero Frasca. Copertina di Livio Squeo.| Autore | Emanuele Rauco |
| Autore | Simone Tarditi |
| Editore | Bakemono Lab |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/11/2025 |
| EAN | 9788894826944 |
| Pagine | 212 |